5 errori (comuni ma evitabili) che rovinano l’identità visiva del tuo brand
- Alessia Rossotti
- 21 lug
- Tempo di lettura: 2 min

L’identità visiva è il primo impatto che lasci.
È ciò che fa dire: "Wow, questo brand mi piace!" oppure "Passo oltre."
Eppure, nel caos di font carini e palette trendy, è facilissimo inciampare.
Che tu stia creando il tuo brand da zero o riflettendo su un restyling, evitare certi errori può salvarti tempo, budget e credibilità.
Scopri i 5 sbagli più comuni che vedo nei progetti fai-da-te (o da finti “esperti”)… e come evitarli.
❌ Errore #1: Pensare che “logo = brand”
Un logo è solo una parte dell’identità visiva.
Se non è accompagnato da scelte coerenti su font, colori, immagini, tono, e soprattutto un’idea chiara di cosa vuoi comunicare, è solo un disegnino carino.
💡 Cosa fare invece: Lavora su una brand identity completa, anche minimale, ma pensata con strategia.
❌ Errore #2: Usare 1000 font diversi
Capisco: ogni font ha il suo fascino.
Ma usarne troppi (o male abbinati) crea confusione, non identità.
💡 Cosa fare invece: Scegli massimo 2 font principali: uno per i titoli e uno per i testi. Deve esserci coerenza su ogni touchpoint.
❌ Errore #3: Scegliere colori solo perché “ti piacciono”
Ami il rosa cipria? Ottimo.
Ma se vendi caffè per motociclisti, forse non è la scelta migliore.
💡 Cosa fare invece: I colori devono parlare al tuo target, trasmettere il mood giusto e adattarsi ai supporti in cui verranno usati (web, stampa, packaging…).
❌ Errore #4: Non pensare all’identità visiva come un sistema
L’identità visiva deve funzionare ovunque: dal tuo sito ai reel Instagram, dalla carta intestata alle fiere di settore.
💡 Cosa fare invece: Studia un sistema visivo adattabile: flessibile, ma sempre riconoscibile.
❌ Errore #5: Copiare quello che fanno gli altri
I trend passano. Le identità forti restano.
💡 Cosa fare invece: Parti da chi sei tu, dai tuoi valori, dal tuo perché.
Solo così il tuo brand sarà autentico e duraturo.
✅ In sintesi: l’identità visiva non è una questione estetica. È una questione di strategia.
E se vuoi evitare questi errori già in partenza…
Vuoi un’identità visiva fatta su misura per te, per i tuoi valori e per il tuo pubblico?
Oppure scrivimi direttamente qui: parliamo del tuo progetto!






Commenti